Nell'ambito delle disposizioni in materia di federalismo municipale (D.Lgs. 23 del 14/03/2011) con la delibera di Consiglio Comunale n. 29 del 29 settembre 2014 il Comune di Amalfi ha introdotto a decorrere dall’anno 2015 l'Imposta di Soggiorno e approvato il relativo Regolamento Comunale. Per le strutture ricettive è a disposizione un software di gestione al presente link:
http://tourtax-amalfi.servizienti.it/TTaxAmalfiA251/
Per le credenziali di accesso al sistema è possibile rivolgersi all'ufficio tributi.
QUANTO SI PAGA L’imposta di soggiorno è dovuta dal 01 aprile al 2 novembre di ogni anno, secondo il seguente schema: • Hotel 5 stelle € 5,00 • Hotel 4 stelle € 3,00 • Hotel 3 stelle o altre € 1,50 categorie inferiori ed extra alberghiere L’Imposta è ridotta del 50% per soggiorni oltre il 4° giorno
CHI DEVE PAGARE L'imposta di soggiorno è dovuta dai soggetti che pernottano nelle strutture ricettive del Comune di Amalfi, in particolare nelle strutture alberghiere (Alberghi e Residence alberghieri), nelle strutture extra-alberghiere (affittacamere, case e appartamenti per vacanze, country-house, case di accoglienza, agriturismi) e presso i bed & breakfast.
CHI NON DEVE PAGARE • i soggetti residenti nel Comune di Amalfi; • i minori fino al compimento del 10° anno di età; • gli autisti di pullman e gli accompagnatori turistici che prestano attività di assistenza a gruppi organizzati dalle agenzie di viaggi e turismo, l’esenzione si applica per ogni autista di pullman e per un accompagnatore turistico ogni 25 partecipanti • i diversamente abili che dovranno esibire idonea documentazione • gli studenti;
|
|