Polizia Municipale Apre un'altra pagina con lo stemma della Città di Amalfi Torna alla pagina iniziale del sito
TASSA RIFIUTI - Ta.Ri.

TASSA RIFIUTI: Informazioni

I N F O R M A Z I O N I



LE SCADENZE DELLA TARSU

In virtù dell'articolo 18, comma 3, del Regolamento, le scadenze per il pagamento della tassa smaltimento rifiuti solidi urbani sono:

30 Luglio - Rata Unica o Prima Rata
30 Settembre - Seconda Rata
30 Novembre - Terza Rata



DENUNCIA DI OCCUPAZIONE E DI VARIAZIONE

Si ricorda che i termini per la denuncia di occupazione di locali e/o aree scoperte tassabili ai fini della Tarsu sono stati fissati dalla normativa vigente al 20 gennaio di ciascun anno.

E' importante rispettare il termine indicato per non incorrere in sanzioni per omessa denuncia, spiacevoli anche per l'Ufficio scrivente.

In caso di denuncia di variazione la decorrenza del cambio di intestazione corrisponde al primo giorno del bimestre solare successivo.

Si raccomanda al contribuente di provvedere ad aggiornare tempestivamente la propria posizione tributaria anche nel caso in cui si sia fatta una istanza in un qualsiasi altro ufficio comunale: istanza il cui procedimento comporti una variazione di tassazione.

Esempi sono un cambio di residenza, la richiesta di cambio di destinazione d'uso di un immobile, una istanza di condono edilizio, una istanza di rilascio di una licenza commerciale, ecc... .

Infine, si vuole richiamare l'attenzione sulla L.n.311/2004, Legge Finanziaria per il 2005, che all'art.1, c.340, dipone:
"A decorrere dal 1º gennaio 2005, per le unità immobiliari di proprietà privata a destinazione ordinaria censite nel catasto edilizio urbano, LA SUPERFICIE DI RIFERIMENTO NON PUO' IN OGNI CASO ESSERE INFERIORE ALL'80 PER CENTO DELLA SUPERFICIE CATASTALE determinata secondo i criteri stabiliti dal regolamento di cui al decreto del Presidente della Repubblica 23 marzo 1998, n. 138; per gli immobili già denunciati, i comuni modificano d’ufficio, dandone comunicazione agli interessati, le superfici che risultano inferiori alla predetta percentuale a seguito di incrocio dei dati comunali, comprensivi della toponomastica, con quelli dell’Agenzia del territorio, secondo modalità di interscambio stabilite con provvedimento del direttore della predetta Agenzia, sentita la Conferenza Stato-città ed autonomie locali."

Per quanto sopra il contribuente deve tener conto, nella denuncia di occupazione o di variazione, della SUPERFICIE MINIMA DI RIFERIMENTO definita dall'art.1, c.340, della L.n.311/2004. Per facilitare tale adempimento risulta necessario compilare l'apposito allegato alla denuncia, riportato in basso, contenuto nella Circolare n.13/2005 dell'Agenzia del Territorio.




ESENZIONI PER CONDIZIONI DISAGIATE

Si comunica che il Comune, in esecuzione della Delibera n. 100 del 08/06/2007, ha provveduto con determina n. 550 del 10/06/2011 a comunicare le nuove soglie di reddito finalizzate ad ottenere il beneficio della esenzione TARSU riservata alle seguenti categorie che versano in particolare disagio economico-sociale:
a) nuclei familiari al cui interno è presente un handicappato usufruente di indennità di accompagnamento;
b) pensionati;
c) invalidi al 100%.

Le nuove soglie di reddito, aggiornate al 31 dicembre 2010, sono:
- Euro 7.460,59 per redditi propri;
- Euro 12.524,59 per redditi cumulabili con il proprio nucleo familiare.

Si ricorda che il beneficiario dovrà produrre apposita istanza di esenzione entro il 31 ottobre di ciascun anno.
La domanda presentata varrà sino al permanere delle condizioni previste; al cessare delle stesse sarà cura del contribuente produrre una nuova comunicazione allo scopo di adeguarsi alle normali condizioni di imposizione.






M O D U L I S T I C A



Download disponibili per l'articolo
DENUNCIA DI OCCUPAZIONE O DI VARIAZIONE TARSU
allegato alla denuncia di occupazione o di variazione Tarsu
Articoli della Sezione
Regolamento TA. RI.
NOVITA’ TA.RI. - Con l’utilizzo di una compostiera il 25% di riduzione

Visualizza l'inizio di questa pagina Apre un'altra pagina con lo stemma della Città di Amalfi Torna alla pagina iniziale del sito Polizia Municipale

AVVISO IMPORTANTE Questo sito non viene più aggiornato dal 15/12/2016 e quindi le informazioni presenti potrebbero non essere più valide. Vi invitiamo a visitare il nuovo sito https://comune.amalfi.sa.it/